Promuovere la cooperazione tra le associazioni LGBTI piemontesi e le autorità pubbliche locali competenti in materia di discriminazioni.
Il seguente progetto intende promuovere la collaborazione tra le associazioni LGBTI piemontesi e leautorità pubbliche locali attive nel campo delle discriminazioni, in particolare la Rete Regionale contro le Discriminazioni, nel contrastare i crimini di odio omo-transfobici.
Obiettivo 1: Rafforzare le capacità delle associazioni LGBTI piemontesi e delle autorità pubbliche nel pianificare e implementare azioni di advocacy basate sui dati rivolte alle istituzioni locali.
Obiettivo 2: Migliorare le competenze e conoscenze delle associazioni ed autorità nell’individuare e monitorare i crimini d’odio e altri atti motivati da odio, commessi in base all’orientamento sessuale e all’identità di genere.
Attività:
- Incontro di presentazione del progetto;
- Condivisione online di materiali e metodi di individuazione e monitoraggio dei crimini d’odio e altri atti motivati da odio commessi in base all’orientamento sessuale e all’identità di genere;
- Tutoraggio nella raccolta dati sui crimini d’odio avvenuti nel 2015, quale punto di partenza da cui sviluppare un’azione di monitoraggio e documentazione al termine del presente progetto;
- Incontro finale di presentazione dei risultati.
Inizio progetto: novembre 2014
Termine progetto: marzo 2015
La scheda del progetto è consultabile qui.